La Svizzera romanda offre una vasta gamma di musei che soddisfano tutti gli interessi, dalle collezioni d'arte alle esposizioni scientifiche. Ecco alcuni dei musei più imperdibili da visitare:
Il Museo d'Arte della Svizzera italiana (MASI) di Lugano è un punto di riferimento per l'arte in Ticino. Nel 2025, il MASI presenta diverse mostre interessanti, tra cui una retrospettiva dedicata a Richard Paul Lohse, pioniere dell'astrattismo geometrico, in programma dal 7 settembre 2025 all'11 gennaio 2026. Questa mostra presenterà oltre 80 dipinti che ripercorrono quattro decenni di carriera dell'artista. (exibart.com)
Il Kunstmuseum Basel ospita la più grande e importante collezione d'arte della Svizzera, con opere che spaziano dal tardo Medioevo all'arte contemporanea. La collezione include dipinti e disegni di artisti dell'area dell'Alto Reno dal 1400 al 1600, nonché opere del XIX e XX secolo. (it.wikipedia.org)
Il Museo Svizzero dei Trasporti di Lucerna è il museo più visitato in Svizzera, con una collezione che include locomotive, automobili, imbarcazioni e velivoli. Il museo offre anche un Planetario, un Cineteatro e l'attrazione "Swiss Chocolate Adventure". (it.wikipedia.org)
Situata a Rancate, nel Mendrisiotto, la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst ospita una collezione d'arte che spazia dal tardo Medioevo all'arte contemporanea. La collezione è stata donata al Cantone Ticino nel 1966 da Giovanni Züst, un collezionista di Basilea. (it.wikipedia.org)
Il Kunstmuseum St. Gallen è uno dei più importanti musei d'arte della Svizzera orientale, con una collezione che include dipinti e sculture dal tardo Medioevo ai giorni nostri. Il museo è noto per la sua collezione di pittura olandese del XVII secolo e per l'arte alpina dell'Appenzello. (it.wikipedia.org)
Questi musei offrono un'ampia gamma di esperienze culturali che possono essere godute anche durante le giornate di pioggia, permettendoti di scoprire la ricchezza artistica e storica della Svizzera romanda.