Visitate i musei della Svizzera italiana

museo svizzera italiana lugano bellinzona

Quando la pioggia arriva, esplorate i tesori culturali della Svizzera italiana senza bagnarvi. Ecco una selezione di musei che vi faranno viaggiare tra arte, storia e creatività.

Museo d'arte della Svizzera italiana (Lugano)

Immergetevi in una collezione di arte moderna e contemporanea con opere internazionali e locali.
Le mostre temporanee mettono in risalto giovani artisti e grandi nomi del XX secolo.
Canton Ticino
Visitate il sito ufficiale

Museo Cantonale d'Arte (Lugano)

Scoprite un’ampia selezione di arte svizzera dal XIX al XXI secolo, con particolare attenzione agli artisti ticinesi.
Il percorso è arricchito da installazioni multimediali e spazi tematici.
Visitate il sito ufficiale

Museo Vincenzo Vela (Ligornetto)

Un viaggio nell’opera del grande scultore romantico Vincenzo Vela, nella sua casa‐atelier originale.
All’esterno, un parco di sculture monumentali completa l’esperienza.
Canton Ticino
Visitate il sito ufficiale

Museo delle Culture (Lugano)

Esplorate tradizioni e arti popolari da tutto il mondo in una raccolta etnografica interattiva.
Ogni sala racconta storie di popoli e mestieri con oggetti e installazioni multimediali.
Visitate il sito ufficiale

Museo di storia naturale (Lugano)

Ammirate diorami di fauna e flora ticinese, collezioni di minerali e fossili.
Laboratori e attività per tutte le età rendono la scienza un’esperienza divertente.
Visitate il sito ufficiale

Castello di Montebello (Bellinzona)

Nel cuore di una rocca medievale, scoprite armature, armi e oggetti storici del Medioevo.
La vista panoramica su Bellinzona e sul vicino castello di Sasso Corbaro è impareggiabile.
Visitate il sito ufficiale

Museo archeologico cantonale (Bellinzona)

Dal Neolitico all’età romana, artefatti locali e supporti multimediali raccontano la vita delle antiche comunità.
Visitate il sito ufficiale

Swiss Customs Museum (Cantine di Gandria)

Un percorso lungo la vecchia dogana ticinese, con reperti storici e ricostruzioni di vita di frontiera.
Il sentiero lungo il lago di Lugano aggiunge fascino alla visita.
Visitate il sito ufficiale

Museo del Malcantone (Astano)

Ricostruzione della vita rurale in un ex edificio scolastico: tradizioni, artigianato e vita quotidiana di montagna.
Mostre temporanee approfondiscono il rapporto tra uomo e paesaggio.
Visitate il sito ufficiale

Museo internazionale della grafica (Bodio)

Stampa e grafica sotto i riflettori: antiche presse, incisioni e laboratori pratici per sperimentare.
Visitate il sito ufficiale

Museo d’arte moderna (Mendrisio)

Collezioni di arte moderna e contemporanea con focus sugli artisti ticinesi del Novecento.
Mostre temporanee e performance completano il programma.
Visitate il sito ufficiale

Articolo precedente Prossimo articolo