The Bradery

Le origini delle feste di désalpe e dei mercati alpini in Svizzera

feste di désalpe mercati alpini tradizioni svizzere cultura alpina

Le feste di désalpe e i mercati alpini sono eventi tradizionali che segnano la fine dell'estate nelle regioni montane della Svizzera. Queste celebrazioni affondano le loro radici in pratiche secolari legate all'allevamento e alla vita rurale, rappresentando un momento di incontro tra le comunità alpine e un'occasione per celebrare la fine della stagione estiva.

Feste di désalpe in Svizzera

Le origini delle feste di désalpe e dei mercati alpini

La tradizione della désalpe, ovvero la discesa del bestiame dagli alpeggi verso la valle, ha origini antiche che risalgono al Medioevo. Durante l'estate, gli allevatori conducono il loro bestiame, principalmente mucche, capre e pecore, verso i pascoli alpini situati tra i 600 e i 2900 metri di altitudine. Questa pratica, nota come "Alpfahrt" o "Poya" nel Canton Friburgo, consente agli animali di nutrirsi di erba fresca e di produrre latte di alta qualità. (rsi.ch)

La discesa del bestiame, chiamata "Désalpe" o "Alpabfahrt", avviene generalmente tra metà agosto e fine settembre. Durante questo periodo, le mandrie, adornate con corone di fiori chiamate "tschäppl", scendono dalle montagne accompagnate da pastori e famiglie in abiti tradizionali. Questa processione rappresenta un momento di festa e di ringraziamento per una stagione estiva sicura e prospera. (rove.me)

I mercati alpini, che spesso accompagnano queste celebrazioni, sono occasioni per gli artigiani locali di vendere i loro prodotti, come formaggi, salumi e altri prodotti tipici. Questi mercati rappresentano un'importante fonte di reddito per le comunità alpine e un'opportunità per i visitatori di immergersi nella cultura locale. (rsi.ch)

Inoltre, la stagione alpestre, che comprende sia la salita che la discesa del bestiame, è stata riconosciuta come patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO nel dicembre 2023. Questo riconoscimento sottolinea l'importanza di queste tradizioni nella vita delle comunità montane svizzere e il loro ruolo nel mantenimento delle pratiche agricole tradizionali. (rsi.ch)

In sintesi, le feste di désalpe e i mercati alpini sono manifestazioni che celebrano la fine dell'estate e il ritorno del bestiame dalle montagne, rappresentando un momento di incontro e di festa per le comunità alpine e un'occasione per i visitatori di scoprire le tradizioni e la cultura delle regioni montane svizzere.

Perché non approfittare di Vacanze scolastiche in Svizzera o dei Festività in Svizzera?

Articolo precedente Prossimo articolo

The Bradery
The Bradery
The Bradery